CARITAS

Il due centri Caritas sono attivi da febbraio 2011. In essi si possono trovare: delle persone disposte ad ascoltare i bisogni della gente e anche il parroco per un colloquio; dei generi alimentari di prima necessità; degli abiti.

Orari di apertura dei Centri Caritas:

Il centro Caritas di Balbiano è aperto il 2° e 3° sabato del mese dalle 15.30 alle 16.30. Via Roma, 21 (ingresso da Casa Divina Provvidenza).

Il Centro Caritas di Colturano è aperto tutti i sabati dalle 15.30 alle 17.30 – Vicolo Mons. Rossi (ingresso oratorio).

A Colturano è attivo il guardaroba abiti usati. Cliccare sul pulsante per i dettagli:

E’ attivo anche un servizio per chi vuole donare arredamento usato. Cliccare per i dettagli:

CENTRO DI ASCOLTO CARITAS PARROCCHIALE

Il Centro di Ascolto Caritas offre uno spazio di accoglienza, di sostegno, e di orientamento verso i servizi del territorio. Aiuta le famiglie in stato di necessità attraverso alcuni interventi di sostegno al bilancio famigliare fra i quali un pacco di generi di prima necessità.

Destinatari? Residenti nei comuni di Colturano.
Dove? Vedi box sottostante:

Gli interventi di presa in carico da parte del Centro di Ascolto sono:

SOSTEGNO AL BILANCIO FAMIGLIARE

È un aiuto al bilancio famigliare sotto forma di un pacco mensile di generi alimentare di prima necessità e, se disponibili, prodotti per igiene personale e pulizia della casa.

Possono accedere a questo aiuto i residenti nel comune di Colturano in possesso di attestazione ISEE che rientri nei parametri della presa in carico.

SOSTEGNO ALIMENTARE ATTRAVERSO IL FONDO DI AIUTO EUROPEO AGLI INDIGENTI (FEAD)

La presente organizzazione senza scopo di lucro, Parrocchia di SAN GIACOMO MAGGIORE in Balbiano, partecipa al Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla povertà 2021-2027, Priorità 3 “Contrasto alla deprivazione materiale – Sostegno agli indigenti a titolo dell’obiettivo specifico di cui all’articolo 4, paragrafo 1, lettera m), del Regolamento FSE+”, Obiettivo Specifico (ESO.4.13), Azione di contrasto alla Povertà alimentare (PN Inclusione) in qualità di Organizzazione partner Territoriale (OpT) associata alla Organizzazione partner Capofila (OpC) Diocesi di Lodi – Caritas lodigiana, nell’anno 2024 (dal mese di luglio), hanno sostenuto n. 31 persone in condizione di grave deprivazione attraverso l’erogazione di aiuti alimentari e misure di accompagnamento, per un totale di beni distribuiti pari a Kg 255 di alimenti di cui n. 42 pacchi alimentari finanziati dal PN Inclusione.

FONDO DI SOLIDARIETÀ DIOCESANO

Interventi:

  • Contributo per corsi di formazione o aggiornamento finalizzati ad un reinserimento lavorativo
  • Contributo per pagamento di rette scolastiche
  • Contributo a fondo perduto utile per spese correnti. L’entità del contributo dipende dalle condizioni economiche della famiglia e può durare dai 3 ai 6 mesi.

Chi può accedere?

  • Residenti nel comune di Colturano
  • Perdita, riduzione, precarietà lavorativa o in attesa della cassa integrazione
  • È richiesta la presentazione dell’ISEE per una valutazione della situazione di precarietà.

Come accedere all’aiuto? Attraverso il Centro di Ascolto Caritas Parrocchiale.

Documenti necessari: Copia di carta identità e codice fiscale; Attestazione ISEE e stato di famiglia (anche autocertificato).

PROGETTI DI SOSTEGNO STRAORDINARI

A questo link trovate gli ultimi progetti promossi dalla Caritas Lodigiana, alcuni rivelatisi un grande aiuto soprattutto nel periodo Covid. L’ultimo progetto, Agriculture Sociali 3.0, ha permesso il supporto a due famiglie per il pagamento di utenze domestiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *